Torna venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio a Orzinuovi lo Street food festival a Orzinuovi dopo il successo delle prime due edizioni. Il melting pot della cucina, allestito in piazza Garibaldi, offrirà ai visitatori prelibatezze di ogni tipo, italiane ed etniche, con la possibilità di sedersi a mangiare. Un’occasione per socializzare, incontrare persone e vivere momenti convivali di divertimento.

Il crocevia di sapori andrà in scena in piazza Garibaldi, con lo sfondo della Rocca, e viaggerà su 4 ruote, con 12 food truck e tanti tavoli allestiti per poter mangiare in compagnia e far la conoscenza di mondi ancora lontani. Ad organizzarlo l’amministrazione comunale, con il sindaco Laura Magli, l’assessore Tiziana Brizzolari e la società “Vitamina C”, che torna a Orzinuovi per proporre i suoi gustosi piatti da strada.

Dagli arrosticini ai cannoli, dai panzerotti pugliesi allo gnocco fritto ed erbazzone, fino alle focacce dolci e salate, la carta offrirà una vasta scelta. Il panino, il cibo da strada per eccellenza, sarà protagonista assoluto in diverse versioni, variegato, come club sandwich gourmet e con farciture di grande fantasia, diverse dal solito. Ci saranno gli affettati e in particolare i salumi trentini, con proposte sfiziose buone per saziare la fame, ma anche per soddisfare i palati alla ricerca di qualcosa di diverso. Si spazierà dall’hamburger con carne affumicata, a quello con carne aromatizzata, fino alla scottona. Il tutto accompagnato dalle ottime birre Warsteiner e Ryeriver. Insomma, un’occasione per fare il giro del mondo in tre bocconi.

Ci saranno anche piatti completi e iconici della cucina messicana e di quella venezuelana. Insomma, uno scenario variegato, un cibo per tutti e di tutti. Ogni furgone sarà un piccolo ambasciatore di cultura gastronomica, pronto a raccontare la propria storia attraverso le sue specialità.

L’evento sarà accompagnato da musica live con divertimento anche per i più piccoli. Orari di apertura: venerdì 23 maggio dalle 18 alle 24; sabato e domenica 24 e 25 maggio dalle 12 alle 24.

Silvia Pasolini