Da 12 lunghi anni è una ferita aperta nel paesaggio orceano, un amaro ricordo di un sogno di divertimento finito troppo presto. Ora però il mostro di cemento di via Adua ha i giorni contati. L’ex Orceana Park, per anni simbolo di degrado e abbandono alle porte della cittadina, è stato acquistato all’asta dalla AB Holding, la multinazionale orceana leader nel settore della cogenerazione e produzione di energia sostenibile. Un’operazione da circa 2 milioni di euro, che segna la fine di un’agonia iniziata nel 2013, quando l’ex parco di divertimenti e shopping chiuse i battenti, appena 4 anni dopo la sua inaugurazione.

L’acquisizione dei circa 25mila metri quadrati di struttura, distribuiti su tre lotti, permetterà di trasformare la cittadella fantasma” in una fucina di nuovi posti di lavoro, ospitando uffici e, con ogni probabilità, anche stabilimenti di produzione. AB Holding si è aggiudicata il lotto dove prima c’era la Multisala, quello che ospitava il negozio della Decathlon con i relativi piani superiori e quello rimasto come uno scheletro ancora da terminare. Gli edifici verranno ristrutturati e adattati alle nuove esigenze.

E’ il presidente Angelo Baronchelli, fondatore nel 1981 del Gruppo AB, l’artefice di questa rinascita. Nonostante la sua multinazionale apra continuamente filiali in tutto il mondo, Baronchelli non ha mai dimenticato la sua Orzinuovi, mantenendo qui la sede principale e continuando a investirvi.

“La AB Holding si è aggiudicata all’asta l’ex Orceana Park, in vista di sviluppi e crescite future del gruppo”, si limita a dichiarare, con la discrezione e la riservatezza che lo contraddistinguono. Parole che bastano però a far felici gli orceani, che hanno accolto con piacere e soddisfazione la notizia e che da sempre stimano e sono riconoscenti al patron Baronchelli, noto non solo come grande imprenditore, ma anche come generoso benefattore e sostenitore di numerose iniziative locali.

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco Laura Magli: “Orzinuovi aspettava questa notizia da parecchio tempo. Ringrazio il gruppo AB e in particolare il presidente Angelo Baronchelli per la sua volontà di continuare a investire a Orzinuovi, creando nuovi posti di lavoro. L’Orceana Park era purtroppo un triste biglietto da visita alle porte di Orzinuovi. Da parte del Comune ci sarà la massima disponibilità per collaborare alla riqualificazione di questa situazione di degrado”. Il primo cittadino ricorda la difficile eredità dell’ex Orceana Park: “La struttura, era stata completamente vandalizzata, vittima di furti e incendi dolosi, diventando un luogo pericoloso da monitorare continuamente, oltre che fatiscente e bruttissimo a vedersi”.

L’ex Orceana Park era all’asta dal lontano 2015 e l’aggiudicazione dello scorso 27 maggio è avvenuta dopo 5 appelli andati deserti.. I prezzi, nel tempo, erano scesi drasticamente dai 12 milioni di euro iniziali. Nonostante qualche interessamento, anche da parte della Provincia di Brescia per una possibile scuola superiore o dell’ex sindaco Gianpietro Maffoni per la Casa della Comunità, nessuna operazione finanziaria era riuscita finora a sbloccare la situazione. Inaugurato il 19 novembre 2009, l’Orceana Park, di proprietà dell’Orceana Costruzioni, costituita dai tre soci Amico, Pasolini e Rivetti e gestito dalla Fdg consulting, offriva un ampio spazio di divertimenti con multisala cinematografica, bowling, biliardi, videogiochi, negozi e bar. Poi, il crack finanziario ha trasformato quell’ambizioso progetto in un desolante scheletro di cemento, brutalmente vandalizzato. Ora, grazie all’intervento di AB Holding, il triste capitolo è destinato a chiudersi, per aprire le porte a un futuro di sviluppo e occupazione.

Silvia Pasolini