“Buongiorno dott. Fraccaro, innanzitutto una domanda viene spontanea: da ex Sindaco come sta vivendo questa nuova stagione di Consigliere capogruppo di opposizione?”
Direi che è un’esperienza importante; quando si sta dall’altra parte della barricata, non lo nego, è più semplice individuare problemi e criticità. Nondimeno cerco di pormi sempre in modo istituzionale e costruttivo, mai polemico. Tant’è che la mia non è un’opposizione a prescindere, infatti in alcuni casi su provvedimenti che ho ritenuto positivi il mio voto non è mancato.
“Quali sono gli ambiti sui quali ha incalzato l’attuale Amministrazione?”
Sicuramente il settore della Pubblica Istruzione, tramite l’approvazione di un Piano Diritto allo Studio che ha sfiorato per il corrente anno i 3 milioni di euro, poi certamente l’ambito della Cultura e soprattutto dei Servizi Sociali. Su questo versante dai documenti ufficiali (il Piano di Zona) ho potuto toccare con mano le tantissime criticità che pesano sulle famiglie, sui giovani, sui disabili, sui minori e non ho mancato di rilevarle in Consiglio.
“Faccia qualche esempio”
Ho affrontato la questione abitativa a Montichiari, che negli ultimi anni ha assunto una nuova centralità, coinvolgendo fasce della popolazione rese sempre più vulnerabili, con ricadute sulla capacità delle persone a garantirsi l’accesso e il mantenimento dell’alloggio.
Ho chiesto quali azioni l’Amministrazione Comunale avesse attivato per affrontare il problema,come sono state utilizzate e per quali finalità le risorse del PNRR e se con la chiusura del piano nel 2026, come e con quali risorse di bilancio avrebbero potuto essere mantenute determinate politiche sociali. L’Amministrazione ha ammesso le difficoltà a reperire i fondi e per noi questo sarà un ambito sul quale incentreremo sempre la nostra attenzione, tenendo ben monitorata la situazione.
“Rivendica qualche azione o provvedimento che è stato approvato?”
Sono soddisfatto di aver portato e fatto approvare da tutte le forze politiche un ordine del giorno in Consiglio per aumentare il fondo cultura in favore delle scuole dell’infanzia e degli asili nido compresi nell’ambito del Sistema educativo 0/6 anni, al fine di potenziare i linguaggi espressivi tipici di questa fascia d’età. Inoltre ho presentato una Mozione approvata in modo trasversale da tutto il Consiglio che lo impegnava a sollecitare il Parlamento a varare una buona Legge sul fine vita, sulla base delle indicazioni della Corte Costituzionale del 2019.
“Com’è il rapporto con le altre forze politiche di opposizione presenti in Consiglio?”
Il rapporto è certamente costruttivo; con il PD (presente con due Consiglieri) e con Montichiari Dinamica, la Lista del candidato Sindaco Beatrice Morandi (presente con tre Consiglieri) ci si trova periodicamente e si affrontano insieme le problematiche più delicate e complesse, dall’ambiente al bilancio, dalle questioni edilizie a quelle relative al lavoro e ai giovani. Nel contempo ogni gruppo politico mantiene una propria autonomia di azione e di comportamenti, come è naturale che sia.