L’assemblea annuale 2025 della sezione Avis di Montichiari è coincisa anche con le elezioni delle cariche del quadriennio 2025/28. “Il bilancio di donazioni del 2024 – ha relazionato il Presidente uscente Paolo Bettenzoli- è molto positivo per numero di donatori nuovi e di sacche in totale, tenendo conto del trimestre di chiusura della sede per lavori di adeguamento antisismico e energetico. Al 31/12/24 i donatori erano 549, di cui 103 nuovi+ 8 soci non donatori; 27 gli avisini sospesi definitivamente e parecchi neo-avisini sono in attesa di effettuare la prima donazione; 903 le sacche di sangue raccolte tra sangue intero e aferesi. Sempre proficua la convenzione col Comune Avis – Anci, la promozione sui social, sui periodici locali, gli incontri e il concorso nelle scuole, vinto nel 2024 dalla 3°B dell’IC1 Renato Ferrari di Montichiari con un bellissimo video girato nella sede Avis: un messaggio significativo recepito dai ragazzi e passato a loro volta ad altri. Un sentito grazie – ha ribadito Bettenzoli- ai donatori, ai medici Giansiracusa, Tieghi e Bertorelli, al revisore dei conti dott. Galuppini, al labarista assiduo volontario tuttofare Sergio Tosoni, ai volontari presenti il sabato mattina e a tutti coloro che a vario titolo collaborano con Avis. Qui in Avis si è formata infatti proprio una bella famiglia!” La dott.ssa Giansiracusa, Direttore Sanitario, si è unita nei ringraziamenti ai donatori, ribadendo che: “Non bisogna dimenticare che il sangue non è riproducibile in laboratorio. Di sangue ce n’è sempre più bisogno per interventi chirurgici urgenti, programmati, malattie croniche, farmaci emoderivati salvavita. Chi dona fa doppio bene: a chi ha bisogno e a sé stesso perché è sempre controllato. Per i donatori over 65, Avis Brescia ha stipulato una convenzione con l’Ospedale di Montichiari per eseguire annualmente un ECG di controllo, indispensabile per valutarne l’idoneità, fino ai 70 anni.” T. Lamanuzzi, delegato dal tesoriere Restante, ha poi illustrato il bilancio finanziario, che il dott. Galuppini ha stimato ben gestito e positivo. Da quest’anno la riforma Avis nazionale ha eliminato il Collegio dei Revisori, nominando solo 1 Addetto Contabile: riconfermato il Dott. Galuppini, che ha ringraziato Colombi e Mor per la proficua collaborazione in questi anni. Si è poi proceduto alle votazioni: tra i 19 consiglieri eletti è stato riconfermato all’unanimità Presidente Paolo Bettenzoli, che ha nominato Vice Presidente Vicario Marco Restante, Vice Presidente Chiara Piovanelli, Segretario Giuseppe Giannandrea, Amministratore Teodosio Lamanuzzi. I consiglieri riconfermati, con vari incarichi: Battagin Daniele, Cavenaghi Paolo, Chiodelli Paola, Generali Selina, Magri Emilio, Olfi Ornella, Sciré Paolo, Tosoni Sergio, Zanola Vittoria. Benvenute alle 4 nuove consigliere: Daniela Zanola, già attiva collaboratrice, Alvaro Mariarosa, Bogarelli Laura e Bogarelli Paola, Perini Ilaria.Tra riconferme e nuove risorse giovani, per i prossimi 4 anni si presenta un Direttivo dinamico!! Buon lavoro a tutti noi, auspicando che aumenti sempre il numero di nuovi giovani donatori!
Ornella Olfi