Come vuole quella che è diventata una tradizione ormai consolidata in casa della Millenium, le prossime settimane saranno “calde” non solo per l’inizio dell’estate, ma anche perché avranno il compito di completare il rinnovato organico giallonero e costruire un gruppo che sia in grado di lottare fino in fondo per il ritorno in A1. Un roster che si presenterà ai nastri di partenza della nuova stagione di A2 profondamente rinnovato e che ripartirà dalla conferma dello staff tecnico. In effetti, insieme a coach Matteo Solforati, la cui permanenza è stata la prima ad essere ufficializzata, difenderanno ancora i colori del sodalizio del presidente Roberto Catania anche la viceallenatrice Elisa Cella, l’assistente allenatore Leonardo Camarini, il direttore operativo Alberto Roffia, il team manager Stefano Vivaldi, il preparatore atletico Giorgio Bissoli e lo scoutman Marco Bolzoni. Una vera e propria squadra che avrà il compito di portare a rendere al massimo la formazione che verrà assemblata dal direttore generale Emanuele Catania con il consueto mix di idee chiare e voglia di scoprire nuovi talenti. In effetti, dopo avere mancato d’un soffio l’accesso alle semifinali play off, la Millenium conta di alzare ulteriormente l’asticella e inserirsi tra le candidate a quello che sarebbe un ritorno in A1 fortemente voluto dalla dirigenza e dai tanti tifosi che seguono sempre con passione le vicende della compagine giallonera al “PalaGeorge” di Montichiari. Per quel che riguarda il roster 2025/2026, in particolare, come già anticipato le prossime settimane definiranno le singole “caselle” di un mosaico che, comunque, si vuol rendere competitivo e di valore. Una ricerca che il gm Catania sta portando avanti ormai da diverse settimane e che ha in serbo a breve le ufficializzazioni che definiranno il quadro del gruppo che lavorerà agli ordini di coach Solforati e del suo staff. Un’attesa facilmente comprensibile se solo si considerano i primi tre nomi che sono stati ufficializzati in vista del nuovo campionato. Tre inserimenti di sicuro effetto, che hanno “vestito” di giallonero Francesca Michieletto, Rossella Olivotto e Vittoria Prandi, tre atlete di assoluta garanzia che hanno tutte le carte in regola per ripagare sul campo i sogni della tifoseria monteclarense. In particolare per la palleggiatrice modenese si tratta di un ritorno nella “famiglia Millenium”, visto che la Prandi è stata una delle protagoniste della promozione in A1 del 2018. Da quella felicissima stagione la classe 1994 ha maturato un’esperienza di assoluto rilievo nelle squadre più importanti, un bagaglio che ora è pronta a mettere nuovamente a disposizione della Millenium. Non meno promettente il biglietto da visita della centrale classe ’91, che è stata tra le protagoniste dell’ultima finale promozione con Messina. È trentina come la schiacciatrice figlia d’arte, che è reduce a sua volta da due stagioni in A1. Giocatrice che unisce potenza e tecnica, la giocatrice che a settembre compirà 28 anni conferme le grandi tradizioni pallavolistiche della sua famiglia, visto che è figlia dell’ex giocatore Riccardo e sorella di Alessandro, schiacciatore della nazionale e dell’Itas Trentino. Un “bagaglio” davvero molto importante con il quale la Michieletto è pronta a sostenere le rinnovate ambizioni di una Millenium che è decisa coltivare dolci sogni.

Luca Marinoni