La stagione che si è ormai conclusa è stata davvero molto intensa per il Volley Montichiari e per tutte le sue “anime”. Un’annata ricca di emozioni e non certo priva di sfide da superare, ma che merita a buon diritto di essere passata in archivio con un bilancio positivo. Un giudizio che va dalla prima squadra maschile, che ha saputo conservare il suo posto in serie B, ad un settore giovanile che rappresenta sempre più un fiore all’occhiello, sia a livello maschile che femminile, per la società monteclarense, sino a comprendere le iniziative che pongono in primo piano la società guidata dal presidente Michele Tonoli in un discorso che va ben al di là dell’agonismo. È senza dubbio questo il caso di una manifestazione fortemente voluta che ha rivestito un significato del tutto particolare come la prima edizione della “Special Cup”, che si è svolta nelle palestre di Montichiari (PalaGeorge, Vighizzolo e Scuola Falcone) per tutta la giornata di domenica 25 maggio. Un’autentica festa nel segno dell’inclusione, del divertimento e della passione per la pallavolo, che ha coinvolto davvero tanti partecipanti, tutti entusiasti di poter condividere questo progetto che, è proprio il caso di dirlo, ha vinto per inclusione. Atleti, tecnici, addetti ai lavori e pubblici si sono uniti in un unico abbraccio che ha fatto vedere nel modo più bello quanto sia… speciale questo disegno che merita di essere portato avanti a lungo e diventare sempre più importante. Per il resto il Volley Montichiari è riuscito a confermarsi in una categoria impegnativa e selettiva come la serie B. Il girone C, con tante squadre ambiziose (a cominciare da Mirandola, naturalmente), ha fatto vedere le sue difficoltà alla compagine monteclarense, la quale, però, ha avuto il merito di non demordere, ma di continuare a credere nelle sue qualità fino a raggiungere il traguardo definitivo della salvezza, un obiettivo che, a questo punto, può indirizzare rinnovato entusiasmo verso il futuro. E questo sarà possibile anche e soprattutto grazie ad un settore giovanile che si è dimostrato di assoluta qualità. Il lavoro portato avanti con impegno e determinazione ha consentito alle diverse formazioni del sodalizio monteclarense di farsi valere in tutte le categorie, conquistando brillanti risultati a livello provinciale, regionale e nazionale, dove sono approdati i ragazzi dell’Under 17 e le ragazze dell’S3 secondo livello. Risultati che hanno ribadito nel migliore dei modi la qualità sulla quale si basa il progetto per il vivaio del Volley Montichiari, che ha fatto vedere a suon di risultato che le risorse sulle quali costruire un futuro duraturo e ricco di soddisfazioni sono già in casa ed è proprio su questa base fertile che il sodalizio del presidente Michele Tonoli può costruire i sogni delle prossime stagione e il “disegno” di condurre sempre più in alto la pallavolo monteclarense.
Luca Marinoni