Quinta estate per Libramente, la rassegna di incontro con gli autori organizzata dall’assessorato alla Cultura per la curatela di Federica Belleri e Federico Migliorati con il supporto tecnico della Biblioteca comunale e la collaborazione di Paola Bosio, Marzia Borzi e Angela Franzoni. Novità assoluta di questa stagione gli appuntamenti dedicati al True Crime, il genere narrativo della Cronaca Nera che tanto appassiona lettori e pubblico. Sarà luglio il mese ad ospitare due autori che con le loro opere si sono dedicati al suddetto filone letterario: la giornalista del Tg2 Adriana Pannitteri, in calendario il 2 luglio con il libro “Il sangue delle donne. Tragedie senza fine” e il giornalista di Repubblica Massimo Lugli che presenterà il 9 luglio “La banda dell’Arancia Meccanica”. Ad aprire la rassegna sarà, però, l’11 giugno Giulia Ciarapica, giovane critica letteraria collaboratrice delle Scuderie del Quirinale, del Foglio e del programma “Mille e un libro” di Gigi Marzullo, che converserà con il giornalista monteclarense Federico Migliorati sulla Letteratura, la Critica Letteraria e dintorni. Spazio avranno anche la poesia con la presenza del Poeta Umberto Piersanti il 23 luglio e le storie contemporanee come quelle raccontate il 18 giugno da Valentina Mastroianni con “E voleremo sopra la paura” che racconta la malattia del figlio Cesare Zambon, bimbo affetto da neurofibromatosi e da tumore, che si è spento dopo una lunga battaglia il 21 febbraio scorso. Non mancheranno autori del territorio come Elio Corona il 25 giugno con il suo giallo “Tormento Infinito”; Roberto Capo e gli “Spifferi Bresciani” il 16 luglio e Enrico Giustacchini con “Il giudice Albertano e il caso degli indizi impossibili” che chiuderà la rassegna estiva il 30 luglio. L’orario di inizio di ogni incontro è fissato alle 20,45 a ingresso libero e gratuito; in caso di maltempo gli eventi avranno luogo nella Sala consiliare.

Marzia Borzi