I play off per salire in A1 sono svaniti per una manciata di punti. La Millenium, dopo aver raggiunto l’obiettivo di entrare nella Pool Promozione, ha lottato sino all’ultima giornata con Trento per entrare tra le quattro semifinaliste, ma si è fermata proprio all’ultima “curva”, mancando a Padova la vittoria che avrebbe consentito in extremis il sorpasso alle trentine. Un rammarico che, comunque, fa ormai parte del passato, visto che la società del presidente Roberto Catania è già pienamente concentrata sulla nuova stagione, sulla prossima sfida che la compagine giallonera vuole portare con un obiettivo ben preciso. L’idea è quella di compiere un passo in avanti rispetto all’annata conclusa da poche settimane e cercare di lottare per tornare in A1 con rinnovata convinzione. Un intento chiaro e impegnativo al tempo stesso, che la Millenium ha deciso di affidare ancora a Matteo Solforati. Sarà infatti l’allenatore marchigiano, classe ’81, il punto di riferimento della nuova avventura giallonera, una base solida e fertile, che avrà il compito di trascinare tutto l’ambiente giallonero a dare il massimo e a regalare le soddisfazioni desiderate sia alla dirigenza che ai tifosi del “PalaGeorge” di Montichiari. Se dunque la guida tecnica è stata confermata ed è ben consolidata, il roster che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo Campionato di A2 è ancora tutto da definire. Il gm Emanuele Catania sta portando avanti innumerevoli trattative e ci sono già diverse situazioni piuttosto ben avviate. Quello che si può anticipare fin d’ora è che, come vuole quella che è diventata una consolidata tradizione in casa-Millenium, l’organico della stagione 2025/2026 sarà profondamente rinnovato rispetto a quello che ha vissuto la stagione archiviata da poco. Durante l’intera stagione le giocatrici giallonere hanno fatto intravedere qualità più che interessanti (si vedano a tal proposito le convocazioni del ct Julio Velasco per gli allenamenti collegiali prima di Denise Meli e poi di Laura Franceschini), con la non trascurabile possibilità di crescere ulteriormente e completare il proprio bagaglio. Quella che però ha frenato il cammino e le ambizioni della squadra del presidente Catania è stata la mancanza della necessaria continuità. Un rendimento più continuo, in effetti, avrebbe potuto consentire alle giocatrici di coach Solforati di conquistare quei punti in più che, al tirar delle somme, avrebbero potuto fare la differenza. Un traguardo che è sembrato più volte a portata di mano per Scognamillo e compagne, ma che, invece, è svanito nel momento della verità. Un obiettivo che sarà alla base della nuova stagione e che la Millenium conta di raggiungere costruendo un organico che possa dosare in modo sapiente talento e voglia di arrivare, qualità ed esperienza, il tutto condotto a dare il massimo dalla qualificata guida tecnica di coach Solforati e di tutto il suo staff.
Luca Marinoni