L’Atletica Jacobs Academy si sta lasciando alle spalle alcune settimane molto intense sotto diversi punti di vista. Una serie di appuntamenti agonistici, ma anche a livello organizzativo, che hanno confermato non solo la voglia di fare, ma anche la qualità del sodalizio gardesan-monteclarense che ha voluto riservare un occhio di riguardo ai suoi atleti più piccoli: “Domenica 8 giugno – spiega l’allenatore Michele Benazzoli – parteciperemo alla prova di Rodengo Saiano del Trofeo Marmotte. Si tratta della prova che per i nostri tesserati più piccoli segna la chiusura della stagione, una stagione che ha già avuto altri momenti significativi come la nostra presenza al Trofeo Marmotte che si è svolto a S. Polo al campo Gabre Gabric. Possiamo essere davvero soddisfatti del percorso che sono riusciti a compiere i nostri piccolini perché sono sempre riusciti a migliorarsi e a compiere passi in avanti che possono rivelarsi importanti in futuro. Un discorso che, fortunatamente, possiamo estendere un po’ a tutte le categorie che hanno visto i nostri atleti crescere e far segnare progressi, magari anche piccoli, ma che certamente sono molto utili per l’autostima”. Nelle scorse settimane l’Atletica Jacobs Academy si è distinta anche nelle vesti di organizzatrice: “In effetti il 26 e il 27 aprile – ricorda lo stesso Benazzoli – abbiamo organizzato a S. Polo, in collaborazione con la Fidal Brescia, un evento come il “Multistars”. Una manifestazione di assoluta caratura, che ha portato al “Gabre Gabric” i migliori decatleti ed eptatleti del panorama internazionale sia a livello maschile che femminile. Una competizione che ha potuto rappresentare un’esperienza importante anche per i nostri giovani atleti, che sono stati impegnati in alcune gare di contorno ed hanno potuto stare a stretto contatto con professionisti di valore”. Maggio ha comunque posto al centro dell’attenzione il lavoro svolto dal settore giovanile della Jacobs Academy: “Abbiamo partecipato a diverse gare, sia con i cadetti che con gli juniores, sino ad arrivare ai più piccoli del nostro vivaio. Lo scorso 11 maggio, ad esempio, siamo andati a Salò per partecipare al cinquantesimo “Trofeo del Garda” e ci siamo fatti valere. Lo stesso vale per il Campionato Provinciale che abbiamo affrontato sabato 31 e domenica 1 giugno a Rezzato e S. Polo. Sono arrivate buone prestazioni e, soprattutto, tempi che evidenziano la crescita dei nostri atleti. Gli allenamenti e l’impegno profuso portano i loro frutti”. Frutti che l’Atletica Jacobs Academy ha saputo indirizzare pure sul versante della solidarietà: “La scorsa domenica 25 maggio – è la conclusione di Michele Benazzoli – siamo stati tra i collaboratori di “”Corri a Montichiari”, una manifestazione podistica che ha voluto raccogliere fondi da devolvere alla sezione di Brescia dell’Aisla a sostegno del corso per assistenti famigliari di persone con sla. Un fine molto importante, al quale abbiamo cercato di contribuire con i nostri giovani atleti, anche per dare la massima diffusione al messaggio collegato a questa prima edizione che, nel segno della solidarietà, è riuscita a far capire quanto sia importante aiutare chi soffre e carcere ciascuno di dare il suo aiuto per piccolo che sia”.
Luca Marinoni