L’Atletica Jacobs Academy è proiettata con determinazione e voglia di fare verso la stagione all’aperto. Il periodo forse più bello e intenso per l’atletica leggera, che il sodalizio desenzan-monteclarense è impegnato a preparare nel migliore dei modi con tutti i suoi giovani tesserati. In questa direzione, a dire il vero, l’allenatore Michele Benazzoli e tutto lo staff tecnico hanno cominciato a lavorare sin dall’inizio della primavera, affrontando i principali appuntamenti proposti dal calendario con uno spirito che conferma la filosofia cara alla Jacobs Academy. In effetti l’attività open ha vissuto un momento di particolare rilievo lo scorso 30 marzo, quando la società monteclarense ha portato a Mantova una nutrita rappresentativa per partecipare al torneo che, in pratica, ha segnato l’apertura della attività in pista. Una presenza che ha consentito agli atleti della Jacobs non solo di farsi valere nelle diverse categorie, ma di porre in bella evidenza la capacità di migliorare diverse prestazioni personali. Un risultato fortemente voluto, seguito con particolare interesse da tutti gli allenatori della Jacobs Academy, che, del resto, può essere considerato la nota saliente pure per l’inaugurazione della stagione all’aperto in terra bresciana. Nel fine settimana del 5 e 6 aprile, infatti, a Chiari si è svolta la prima tappa dell’edizione 2025 del Trofeo Marmotte, competizione di notevole tradizione, che dedica un occhio di riguardo ai più piccoli. Anche in questo caso il biglietto da visita posto in bella evidenza dai tesserati della società desenzan-monteclarense è stata la capacità di diversi atleti di migliorare il proprio primato personale. Senza dubbio il modo più promettente per muovere i primi passi nella nuova stagione su pista, che è stato confermato sia il 12 aprile in occasione della presentazione della pista di Rezzato al termine dell’intervento di risistemazione, che lo scorso 18 aprile, quando a Brescia si è disputato il secondo appuntamento con il Trofeo Marmotte. Merita di essere sottolineato, in particolare, che sulla pista rezzatese si sono fatte valere in bello stile non solo le staffette, ma anche le squadre assolute, sia a livello maschile che femminile, hanno fatto vedere le loro indubbie qualità. A questo punto, come ricorda anche coach Benazzoli, l’attenzione è rivolta con crescente decisione verso questo mese di maggio appena iniziato. Sarà un mese importante per tutta la Jacobs Accademy, che dedicherà una singolare cura ai suoi atleti che sono pronti a cimentarsi con la nuova stagione all’aperto: “In questo mese – sintetizza lo stesso Benazzoli – sfruttando una struttura efficiente come la pista di Desenzano, porteremo i nostri giovani tesserati all’impianto gardesano. Sarà un’occasione per crescere e per imparare sempre cose nuove per tutti i nostri atleti, ma sarà un’opportunità per affinare la preparazione e il bagaglio tecnico per chi si prefigge di affrontare le competizioni di questa stagione agonistica che la nostra Accademy intende vivere ancora una volta da protagonista in prima fila”.         

Luca Marinoni