Grandissima e partecipatissima festa quella organizzata dall’IC2 Rita Levi Montalcini per celebrare i 10 anni dalla nascita dell’Istituto Comprensivo cittadino. Un “compleanno” che ha saputo coinvolgere non solo alunni, docenti e genitori ma la cittadinanza intera che ha potuto partecipare in modo estemporaneo ai tanti eventi organizzati. Sabato 12 aprile, infatti, a partire dalle 14.15 gli alunni della Primaria e quelli della Secondaria hanno vestito i panni di piccoli ciceroni e accompagnato i visitatori nel Castello Bonoris e nel Centro Storico cittadino per una vera e propria visita guidata ai segreti di Montichiari e ai suoi luoghi storici più amati. Alle 16 lo spettacolo si è trasferito nel Teatro Bonoris dove ad essere protagonista è stata la musica. Sul palco del teatro cittadino, infatti, si sono esibiti dapprima il Coro di Voci Bianche della Primaria Falcone e poi i gruppi delle classi Prima, Seconda e Terza della Secondaria che hanno eseguito con il flauto brani tratti dal repertorio classico e moderno. Lo spettacolo è stato chiuso dal quintetto “Alma Nova Quintet”. «Dieci anni fa nasceva l’IC2 Rita Levi Montalcini – ha ricordato la dirigente scolastica prof.ssa Sabina Stefano – In questi anni la scuola ha visto crescere molti dei nostri ragazzi e questo vuole essere un momento per dare spazio alla scuola che dà tanto in termini di educazione e tanto investe nei ragazzi con risultati che si vedono solo nel tempo. Rita Levi Montalcini, alla quale il nostro istituto è dedicato, ha affermato “il male assoluto del nostro tempo è quello di non credere nei valori, non ha importanza che siano religiosi o laici. I giovani devono credere in qualcosa di positivo e la vita deve essere vissuta solo se crediamo nei valori perché questi rimangano anche dietro la morte”. E questo è un pensiero che nella nostra scuola abbiamo fatto nostro». Presenti all’evento anche il Sindaco Marco Togni, l’assessore alla Cultura Davide Tiraboschi, il dottor Mario Fraccaro, l’ex sindaco che per primo ebbe la felice intuizione della realizzazione di due istituto comprensivi cittadini, e parecchi ex alunni arrivati per portare sul palco la testimonianza di un percorso scolastico che ha creato radici solide anche per affrontare il loro futuro di adulti. Il prossimo anno scolastico l’IC2 Rita Levi Montalcini conterà 1290 alunni e vedrà la partenza del progetto DADA, un approccio veramente innovativo per la scuola Secondaria di Primo Grado che verrà realizzato grazie ad una raccolta fondi che nelle ultime settimane ha ottenuto un grandissimo successo e supporto. 

Marzia Borzi