In occasione del Giubileo 2025, i pellegrini ed i credenti avranno la possibilità di visitare la casa di Pierina Gilli, la veggente monteclarense a cui la Vergine sarebbe apparsa in località Fontanelle.  Le visite nell’umile abitazione di via San Martino della Battaglia sono iniziate a partire da domenica 9 marzo 2025 e sono accessibili nei giorni festivi e previa prenotazione in quelli feriali. L’interessante opportunità si inserisce nel riconoscimento arrivato lo scorso anno, dopo il “Nihil obstat” (nullaosta) del Dicastero della Fede, da parte del Vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada sulla devozione nel santuario nato intorno alla sorgente d’acqua che la Madonna avrebbe indicato alla Gilli come “fonte di grazie”. Il Santuario Rosa Mistica Fontanelle risulta inoltre tra le nove chiese giubilari della Provincia di Brescia, luoghi in cui i fedeli potranno ottenere l’indulgenza giubilare, secondo le consuete indicazioni della Chiesa (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) e le specifiche disposizioni stabilite dalla Penitenzieria apostolica per il Giubileo 2025. Lunedì 14 aprile, inoltre, come riportato da “Vatican News” il cardinale Víctor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della fede ha benedetto una statua di Rosa Mistica in Vaticano. L’immagine, donata da Papa Francesco, è stata collocata in una edicola sacra accanto alla Floreria, nelle vicinanze del Largo della Fontana Sacramento. La storia delle apparizioni della Vergine a Pierina Gilli inizia a partire dal 1947 e, dapprima, viene osteggiata dalla Chiesa. Negli ultimi anni, però, complice un percorso di revisione canonico, il luogo delle Fontanelle è stato riconosciuto come Santuario Mariano. Le visite alla casa di Pierina Gilli possono essere prenotate scrivendo un’email all’indirizzo pellegrinaggi@rosamisticafontanelle.it

Marzia Borzi