Anche quest’anno “Legalità in corso” fa ritorno a Montichiari e unisce in un importante progetto comune tutte le scuole del territorio. L’iniziativa nata da un’idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca (Project Manager) ha trovato in Luca Moltisanti(regista filmmaker), Fenisia Tomada (sceneggiatrice) e Rossella Corrado (social media manager), la sintesi di quattro diverse professionalità che con umiltà e capacità coordinativa hanno fatto sì che nel corso degli anni il progetto diventasse un punto di riferimento per l’approfondimento dell’Educazione Civica da offrire agli studenti del territorio e un riferimento di dimensione nazionale. Anche quest’anno le attività collegate si concretizzeranno grazie al Patrocinio del Comune di Montichiari e di numerose partnership del territorio tra le quali la BCC del Garda. La tematica che verrà presa in esame nel nuovo cortometraggio e che vedrà la partecipazione di alunni dell’IC1 Renato Ferrari, dell’IC2 Rita Levi Montalcini e dell’Istituto Superiore Don Milani, sarà quella delle “Baby Gang”, problematica in forte crescita negli ultimi anni e che ha riscosso un grande interesse pubblico, mediatico e politico. L’obiettivo principale è fornire agli adolescenti strumenti efficaci per comprendere il mondo circostante e se stessi attraverso l’apprendimento degli elementi basilari del linguaggio espressivo e tecnologico. Il cortometraggio che verrà realizzato, frutto della sintesi delle attività, stimolerà la creatività dei ragazzi, insegnerà loro a comprendere il processo di “vedere” per creare immagini filmate coerenti ed espressive, svilupperà capacità critiche ed analitiche nell’atto di “guardare” per dare continuità narrativa alle immagini durante il montaggio e offrirà la possibilità di stimolare la sensibilità e la “naturale predisposizione” di ciascun individuo, educandolo nel frattempo a impegnarsi con costanza ed efficacia in un’attività volta al raggiungimento di uno scopo finale. Il lavoro di squadra inoltre favorirà il confronto, permettendo a ognuno di scoprire le proprie capacità e i propri limiti, grazie alla paziente guida del regista, del coordinatore e dell’intero gruppo. Il primo incontro con le Scuole del Territorio è previsto per lunedì6 novembre a partire dalle ore 08.30pressola sala Consiliare del Comune di Montichiari. 

Marzia Borzi