L’Amministrazione Comunale di Manerbio ha approvato un importante pacchetto di interventi per un valore complessivo di oltre 445.000 euro, destinato a manutenzioni straordinarie, decoro urbano, tutela ambientale e sicurezza. Questi investimenti mirano a migliorare la qualità della vita dell’intera comunità.

«Questo piano di interventi è frutto di un grande lavoro di squadra – commenta il Sindaco Paolo Vittorielli –. Si tratta di risorse già stanziate e di cantieri pronti a partire nelle prossime settimane. Investiamo con concretezza per migliorare gli spazi pubblici e i servizi, a beneficio di tutta la comunità.»

Un ruolo centrale è stato svolto dalla sinergia tra l’Assessorato ai Lavori Pubblici, guidato dal Vicesindaco Andrea Almici, e l’Assessorato al Decoro e all’Ecologia, in capo a Mario Mantovani.

Tra i principali interventi, 75.000 euro sono destinati a manutenzioni straordinarie del plesso della scuola secondaria di via Volontari del Sangue, mentre 40.000 euro saranno investiti per la tinteggiatura sia del prefabbricato della scuola primaria sia della scuola dell’infanzia di via Verdi. Questi lavori garantiranno ambienti scolastici più sicuri e accoglienti per studenti, insegnanti e per tutti coloro che vivono e lavorano in questi spazi.

Per quanto riguarda le strutture sportive, sono previsti 135.000 euro per la manutenzione straordinaria della linea termosanitaria del campo sportivo di via Verde e 16.000 euro per il ripristino del campo da gioco. Ulteriori 30.000 euro saranno utilizzati per intervenire sulla centrale termica dell’ex bocciodromo – MAPO, migliorando l’efficienza energetica e la fruibilità degli impianti sportivi per tutti i cittadini.

Sarà sostenuta da 60.000 euro la segnaletica orizzontale e da 16.000 euro la manutenzione ordinaria del manto stradale, contribuendo a una maggiore sicurezza e qualità della viabilità cittadina.

In ambito ecologico, sono stati previsti 20.000 euro per l’implementazione dello spazzamento stradale e 13.000 euro per lo smaltimento di rifiuti speciali, azioni fondamentali per mantenere pulita e salubre la città. Infine, 16.000 euro sono stati stanziati per il Piano Comunale di Protezione Civile, rafforzando la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza di tutti i cittadini, dal lato del cimitero sono stati stanziati 25.000 per la sostituzione delle scale cimiteriali in ottemperanza ai requisiti di sicurezza.

«Questi interventi – sottolinea Almici – sono stati programmati con attenzione alle priorità segnalate dai cittadini e alle esigenze strutturali degli edifici pubblici.»

«Il decoro urbano e la pulizia delle aree pubbliche – aggiunge Mantovani – rappresentano una forma concreta di rispetto verso la nostra città e verso chi la vive quotidianamente.»

L’inizio dei lavori è previsto per l’estate, con una pianificazione che garantirà tempi certi e il minimo impatto per la cittadinanza.