Il celebre storico ha incantato il pubblico con una lectio magistralis intensa e coinvolgente La città di Manerbio ha avuto l’onore di ospitare uno dei massimi intellettuali del nostro tempo, Franco Cardini, in occasione della rassegna Il Maggio dei Libri. La sua presenza ha rappresentato un momento di straordinario valore culturale per l’intera comunità. Storico, saggista, esperto di Medioevo e dialogo interreligioso, Cardini ha scelto Manerbio per uno degli incontri pubblici previsti nel suo fitto calendario di impegni, offrendo una testimonianza preziosa non solo per la qualità dei contenuti ma anche per la profondità del messaggio. 

L’incontro, ospitato presso il Piccolo Teatro “Memo Bortolozzi”, ha registrato una grande partecipazione di pubblico e ha rappresentato un’occasione rara per ascoltare da vicino una voce autorevole e lucida su temi di grande attualità storica e sociale. La capacità del Professore di collegare passato e presente, con rigore e passione, ha catturato l’attenzione di un pubblico eterogeneo, composto da studenti, insegnanti, lettori e appassionati di cultura. 

“L’arrivo a Manerbio di una figura come Franco Cardini – ha commentato l’Assessora alla Cultura Sara Barbi – è motivo di orgoglio per tutta la nostra città. Il suo intervento è stato un dono di intelligenza e responsabilità civile che resterà impresso nella memoria collettiva.” La scelta di Cardini di accettare l’invito a dialogare con la cittadinanza manerbiese conferma l’importanza che anche le realtà territoriali possono avere come luoghi di confronto e diffusione culturale di alto livello. È anche la prova che Manerbio sa accogliere con sensibilità e attenzione chi porta sapere e pensiero critico. La serata si è rivelata un grande successo sotto ogni punto di vista, e ha rafforzato il valore della cultura come leva di crescita e consapevolezza per la comunità.